CORSO EDUCATORI CINOFILI
con approfondimento in comportamento e comunicazione
DURATA TOTALE CORSO ORE 310
130 ORE TEORIA - 130 ORE PRATICA
50 ORE TIROCINIO PRESSO IL CENTRO CINOFILOVIENI A SCOPRIRE IL NOSTRO METODO BASATO SULL'APPROCCIO COGNITIVO RELAZIONALE
VUOI FARE DELLA TUA PASSIONE UN LAVORO?
ISCRIVENDOTI AL NOSTRO CORSO E DOPO IL SUPERAMENTO DELL'ESAME POTRAI CANDIDARTI PER ENTRARE A FARE PARTE DEL NOSTRO STAFF!!
Programma:
parte teorica
- CONI, Enti di Promozione Sportiva e Kennel Club
- Legislazione Italiana e Responsabilità
- La domesticazione
- I bisogni del cane e l'etogramma di specie
- Morfologia e Fisiologia del cane e del movimento
- Gli apparati percettivi del cane
- Le razze, i raggruppamenti e le attitudini
- Gli sport
- I periodi sensibili dell'individuo
- L'apprendimento del cane
- La mente animale
- Emozioni, Arousal e tipi di Stress
- Il cane oggi: da cane randagio a cane di proprietà
- Come costruire una corretta relazione cane/proprietario
- Alimentazione e Primo Soccorso
- Comunicazione inter e intra-specifica
parte pratica
- Gli strumenti e gestione del 1° incontro col proprietario
- Tecniche di educazione e addestramento
- Clicker Training
- La lettura del cane
- La corretta gestione delle risorse
- Gestione del cane al guinzaglio
- Comportamento sociale e classi di comunicazione
- Gestione del cane in ambiente urbano
- Gestione del cane in ambiente naturale
- Gestione delle classi di socializzazione per cuccioli
- Gestione delle lezioni collettive
- Le manipolazioni sul cane per il benessere dell'individuo
- Le dinamiche di gioco
Docenti dei corsi:
- SILVIA TONON: Istruttore Cinofilo Esperto in Riabilitazione Comportamentale
- BARBARA SALVATORI: Istruttore Cinofilo Esperto in Riabilitazione Comportamentale
- DOTT.SSA MARTA RICEPUTI: Medico Veterinario
- DOTT.SSA ILARIA SEVERI: Medico Veterinario Esperto in Comportamento
- DOTT.SSA SEVERINE BELKHIR: Etologa e Ricercatrice all'Università di Parigi, specializzata in etologia cognitiva applicata al sociale. Lavora in canili, centri cinofili e come docente all'Università di Parigi. Responsabile scientifico e consulente dell'AVA Shelter in Francia.
Calendario delle lezioni:
1/2 Ottobre 2022
15/16 Ottobre 2022
5/6 Novembre 2022
19/20 Novembre 2022
3/4 Dicembre 2022
17/18 Dicembre 2022
14/15 Gennaio 2023
28/29 Gennaio 2032
18/19 Febbraio 2023
4/5 Marzo 2023
18/19 Marzo 2023
1/2 Aprile 2023
15/16 Aprile 2023
6/7 Maggio 2023
20/21 Maggio 2023
3 Giugno 2023 giornata d'esame finale
Informazioni per l'iscrizione:
E' possibile partecipare anche senza cane di proprietà.
Sono consentite assenze per un ammontare non superiore al 10% delle ore totali. Il corso avrà luogo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.